La teoria del “governo unificato” di Trump alla prova della Corte suprema e i danni che potrebbe fare Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge "non sa cosa facciano" Matteo Muzio 19 FEB 2025
Difesa debole L’Europa è ancora lontana dal “whatever it takes” per l’Ucraina. Nuovo vertice a Parigi Gran parte dei paesi europei non è pronta a inviare soldati in Ucraina per rafforzare le garanzie di sicurezza senza backstop degli Stati Uniti e non si fanno passi avanti nemmeno sul sostegno finanziario e militare in caso di rigetto di una pace imposta 19 FEB 2025
Bandiera bianca L'Ufficio della Fede di Trump, senza cattolici inginocchiati davanti a lui La Chiesa contro le politiche della nuova amministrazione americana e nessun prelato cattolico nello studio ovale insieme al tycoon. Come dice san Pietro, bisogna obbedire a Dio e non agli uomini Antonio Gurrado 18 FEB 2025
riflessioni L’Europa contesa da wokismo e trumpismo è chiamata a riflettere su se stessa La parole pronunciate da Vance a Monaco sono preoccupanti, ma impongono una analisi sull'Ue. E' urgente che gli europei ricomincino a pensare seriamente la guerra. Putin ci ha dimostrato è ancora una tragica possibilità, alla quale non ha senso contrapporre belle e vane parole Sergio Belardinelli 18 FEB 2025
Il colloquio Alfieri (Pd): “Per governare non basta dire no armi. Marina B? Su alcuni temi battaglie comuni” Il senatore riformista dem: "Dire che si userebbero i soldi nel sociale e per l'istruzione va bene quando sei all'opposizione, poi devi dare un'alternativa di governo credibile. Difesa non vuol dire solo carri armati ma spazio, mare, cybersecurity". E sulla parole della figlia del Cav.: "Fa piacere che si oppongo al trumpismo e apra sui diritti civili" 18 FEB 2025
regno unito Il ponte di Keir Starmer tra Stati Uniti e Ue Il premier britannico s’intesta la battaglia per difendere l’Ucraina e l’Europa, provando a tenersi attaccato all’America Cristina Marconi 18 FEB 2025
Le reazioni all'intervista del Foglio Su fine vita e matrimoni gay neanche Forza Italia segue Marina Berlusconi. I dubbi di FdI su Ue e Trump Dentro il partito di Tajani solo Alessandro Cattaneo apre a una legge sul fine vita. Mentre il capogruppo di FdI a Montecitorio Galeazzo Bignami dice: "Penso Trump non rottami l'Occidente, ma lo rafforzi" Gianluca De Rosa 18 FEB 2025
L'intervista Parla Tremonti: "La Ue? Autorottamata senza Trump. Meloni è europeista. Ora nuova Ue ed esercito comune" "Meglio vassallo di Trump che della Cina. Il trauma della Ue causato dall'eccesso di regole. Nessuno stato si salva da solo. Serve l'Europa. Attenti agli isterismi sui dazi. Ripartire dal manifesto di Ventotene". Parla l'ex ministro 18 FEB 2025
Il declino degli Stati Uniti e la Legge di Ferguson: troppi debiti per difendersi Per Trump il problema dell'America è il deficit commerciale, ma è il deficit fiscale: per la prima volta la spesa per gli interessi supera la spesa per la difesa. È il segno del declino di una grande potenza 18 FEB 2025
Astenersi cheerleader del trumpismo Trump, l’Europa, i follower del trumpismo e l'ora delle scelte. Sull’Ucraina e non solo. Perché per essere pontieri efficaci bisogna riconoscere il pericolo, scegliere da che parte stare senza ambiguità e muoversi da patrioti europei 18 FEB 2025